CONOSCENZA DEL SETTORE
Tessuto oxford in nylon 210D con densità aumentata Quali altri effetti avrà l'aumento della densità di tessitura?
Aumentare la densità di tessitura di
Tessuto Oxford in nylon 210D c può avere diversi effetti sulle proprietà e sulle prestazioni del tessuto. Ecco alcuni degli effetti che puoi aspettarti quando la densità di tessitura viene aumentata:
Maggiore durata: una maggiore densità di tessitura generalmente porta a un tessuto a trama più fitta con meno spazi tra i fili. Ciò si traduce in una maggiore durata e resistenza all'usura, rendendolo adatto per applicazioni in cui il tessuto sarà soggetto a uso frequente e abrasione.
Maggiore resistenza allo strappo: una densità di tessitura più elevata spesso contribuisce a una maggiore resistenza allo strappo, poiché la struttura a trama fitta aiuta a distribuire lo stress e impedisce agli strappi di propagarsi facilmente.
Peso aumentato: una densità di tessitura più elevata si traduce in genere in un tessuto più pesante rispetto alle versioni a densità inferiore con la stessa classificazione in denari. Ciò può essere vantaggioso nelle applicazioni in cui è richiesto un tessuto più pesante e robusto.
Traspirabilità ridotta: la trama più fitta del tessuto ad alta densità può ridurne la traspirabilità rispetto alle controparti a densità inferiore. Questo è importante da considerare nelle applicazioni in cui la traspirabilità è un requisito fondamentale, come abbigliamento o tende.
Resistenza al vento migliorata: la struttura del tessuto più densa può fornire una migliore resistenza al vento, rendendolo adatto per l'uso in giacche a vento, giacche da esterno e altre applicazioni antivento.
Resistenza all'acqua migliorata: sebbene la struttura della trama stessa non renda il tessuto impermeabile, la maggiore densità può contribuire a migliorare la resistenza all'acqua. Se abbinato a rivestimenti o trattamenti idrorepellenti, può fornire una protezione efficace contro la pioggia da leggera a moderata.
Elasticità ridotta: i tessuti ad alta densità tendono ad avere meno elasticità rispetto alle controparti a densità inferiore. Questa proprietà può essere vantaggiosa nelle applicazioni in cui si desidera uno stiramento o una distorsione minimi.
Protezione UV migliorata: la trama più fitta può offrire una migliore protezione UV, aiutando a proteggere dai dannosi raggi ultravioletti del sole. Ciò può essere utile per i prodotti per esterni che richiedono resistenza ai raggi UV.
Maggiore chiarezza di stampa: la superficie più fine e uniforme del tessuto ad alta densità può comportare una migliore chiarezza e dettaglio della stampa quando vengono applicati disegni o motivi personalizzati.
Maggiore vivacità dei colori: i tessuti ad alta densità spesso mostrano colori più ricchi e vibranti grazie alla superficie liscia e uniforme, che può migliorare l'estetica complessiva dei prodotti realizzati con il tessuto.
Riduzione del pilling: la trama fitta può ridurre la probabilità del pilling (la formazione di piccole palline pelose sulla superficie del tessuto), contribuendo a un aspetto più pulito e duraturo.
Il tessuto in nylon oxford 210D con densità maggiore è compatibile con cerniere, fibbie o dispositivi di fissaggio?
SÌ,
Tessuto Oxford in nylon 210D con densità maggiore è compatibile con cerniere, fibbie e vari tipi di elementi di fissaggio comunemente utilizzati nella produzione di borse, zaini, attrezzature per esterni e altri prodotti. La compatibilità con questi componenti hardware dipende in gran parte dallo spessore del tessuto, dalla trama e dal tipo di hardware utilizzato. Ecco come funziona in genere:
Cerniere: il tessuto in nylon ad alta densità viene spesso utilizzato per la costruzione di borse e zaini che richiedono cerniere per l'accesso. Il tessuto a trama fitta fornisce una base durevole per il fissaggio delle cerniere ed è in grado di resistere allo stress e ai movimenti associati all'apertura e alla chiusura.
Fibbie: il tessuto in nylon ad alta densità è compatibile con vari tipi di fibbie, comprese fibbie in plastica, metallo e nylon. Le fibbie sono comunemente utilizzate in zaini, cinture, cinghie e attrezzature per esterni e possono essere fissate saldamente al tessuto tramite cucitura o cucitura.
Elementi di fissaggio: elementi di fissaggio come bottoni a pressione, bottoni e chiusure a strappo (velcro) possono essere applicati anche al tessuto di nylon ad alta densità. La trama fitta del tessuto garantisce che questi elementi di fissaggio rimangano saldamente fissati anche sotto stress.
Rinforzo delle cuciture: nelle aree in cui è fissata la ferramenta, come cinghie e maniglie, è possibile aggiungere ulteriore rinforzo al tessuto durante il processo di cucitura. Questo rinforzo può essere costituito da strati aggiuntivi di tessuto o fettuccia per garantire che l'hardware sia ancorato saldamente.
Compatibilità con macchine da cucire: il tessuto in nylon ad alta densità può richiedere macchine da cucire e aghi più pesanti a causa del suo maggiore spessore e densità. Quando si lavora con tali tessuti vengono spesso utilizzate macchine da cucire progettate per uso pesante o industriale.
Cucitura: la scelta del modello di cucitura e del tipo di filo è importante per garantire che i collegamenti hardware siano sicuri. Le cuciture devono essere forti e ben ancorate per evitare che l'hardware si allenti.