Casa / Prodotti / Tessuto di nylon / Tessuto jacquard in nylon 210T
Tessuto jacquard in nylon 210T Fornitori
  • Tessuto jacquard in nylon 210T
  • Tessuto jacquard in nylon 210T
PRODOTTI

Tessuto jacquard in nylon 210T

Contattaci
  • Dettagli del prodotto
  • FAQ
  • Contattaci
Il nylon jacquard 210T è un tessuto composto da una miscela di fibre di nylon e poliestere, che ha una forte resistenza all'usura e alla corrosione. Poiché il nylon ha un'eccellente flessibilità, è comunemente utilizzato nella produzione di abbigliamento, calzature, valigie e altri prodotti e può essere utilizzato anche per decorare articoli per la casa come divani, sedie, tende, ecc.
Chi siamo
Anhui Liqiang Tecnologia Tessile Co., LTD
Suzhou Lixiong Textile Co., Ltd. è una combinazione di imprese industriali e commerciali, come filiale di Wujiang Liming Textile Co., Ltd., la società è stata inizialmente fondata nella "capitale della seta" - Shengze, dopo il completamento dell edificio per uffici della fabbrica per trasferirsi a Wujiang Pingwang. Principalmente alla vendita di tessuti per bagagli e tessuti finiti. La nostra azienda collabora con numerose rinomate aziende nazionali di valigeria e comprende numerose società quotate. Con l ampliamento delle dimensioni dell azienda aumentano anche le vendite e la produzione e le vendite si avvicinano progressivamente all internazionalizzazione. Alla fine del 2018, il signor Zhang Lianmin, presidente della nostra azienda, si è recato nella contea di Langxi, nella provincia di Anhui, ha acquistato 69000㎡ di terreno per espandere la produzione, ha fondato Anhui Liqiang Textile Technology Co., Ltd. e ha iniziato a costruire lo stabilimento all inizio del 2019. Vendita all ingrosso Tessuto jacquard in nylon 210T Fornitori e Fabbrica in Cina. E nel luglio 2020, 10 stabilimenti standard sono stati completati e messi in produzione e la capacità produttiva è stata notevolmente raddoppiata.
Certificato d onore
  • Certificati
  • Certificati
  • Certificati
  • Certificati
  • GRS_Scope_Certificate_2023-07-12 07 27 03 UTC
  • GRS_Scope_Certificate_2023-07-12 07 27 03 UTC
Notizia

CONOSCENZA DEL SETTORE

Il tessuto jacquard in nylon 210T è più bello di altri tessuti simili?
La bellezza di un tessuto è influenzata da diversi fattori, tra cui la trama, il motivo, il colore e il modo in cui si integra con l'applicazione o il design previsto.
Motivi Jacquard: la tessitura Jacquard consente motivi e disegni intricati e dettagliati, che possono migliorare l'attrattiva visiva del tessuto. Questi modelli possono variare da semplici ed eleganti a altamente intricati e decorati, soddisfacendo varie preferenze di design.
Texture: La trama di Tessuto jacquard in nylon 210T può variare a seconda del design specifico. Alcuni tessuti jacquard hanno una superficie in rilievo o strutturata, che aggiunge profondità e interesse visivo al materiale.
Varietà di colori: i tessuti jacquard sono disponibili in un'ampia gamma di colori e combinazioni di colori, consentendo versatilità nel design e capacità di abbinare combinazioni di colori specifiche.
Uso della lucentezza: l'uso di diversi tipi di filo, inclusi fili lucidi o metallici, può aggiungere una leggera lucentezza o lucentezza al tessuto, migliorandone l'attrattiva visiva.
Versatilità: Tessuto jacquard in nylon 210T può essere utilizzato per varie applicazioni, dall'abbigliamento e accessori all'arredamento della casa. La sua versatilità fa sì che possa risultare bello in diversi contesti.
Qualità del design: la bellezza di qualsiasi tessuto, compreso il jacquard, può dipendere anche dalla qualità del design, dalla precisione nella tessitura e dall'attenzione ai dettagli.

Quale processo viene utilizzato per creare motivi e trame sulla superficie del tessuto jacquard in nylon 210T?
Il processo utilizzato per creare motivi e trame sulla superficie di Tessuto jacquard in nylon 210T è conosciuta come la tecnica di tessitura Jacquard. La tessitura jacquard è un metodo complesso e versatile che consente di intrecciare disegni complessi e dettagliati direttamente nel tessuto. Ecco come funziona:
Telaio Jacquard: la tessitura Jacquard viene eseguita su un tipo speciale di telaio chiamato telaio Jacquard. A differenza dei telai tradizionali, che si basano sul controllo manuale dei singoli fili di ordito, i telai Jacquard sono automatizzati e possono controllare un gran numero di fili di ordito contemporaneamente.
Design del modello: innanzitutto viene creato un modello o un disegno dettagliato su carta o al computer. Questo disegno specifica la disposizione dei fili per creare il modello desiderato. I disegni jacquard possono variare da semplici motivi geometrici a motivi altamente intricati e decorati.
Creazione di schede perforate o controllo elettronico: nella tradizionale tessitura Jacquard, per controllare il telaio venivano utilizzate schede perforate o rotoli di carta perforati. Ogni carta o rotolo rappresentava una riga del tessuto e i fori praticati nelle carte indicavano quali fili di ordito dovevano essere sollevati o abbassati per creare il motivo. Nella moderna tessitura Jacquard, i sistemi di controllo elettronico hanno ampiamente sostituito le schede perforate.
Impostazione del telaio: il disegno del modello viene tradotto in istruzioni per il telaio Jacquard. I fili di ordito vengono infilati attraverso un sistema di uncini o licci che corrispondono al disegno. Le schede perforate o il sistema di controllo elettronico istruiscono il telaio ad alzare o abbassare specifici fili di ordito in ciascuna fila.
Processo di tessitura: mentre il tessuto viene tessuto, il telaio Jacquard segue le istruzioni del sistema di controllo per alzare e abbassare selettivamente i fili di ordito. Questo crea il motivo e la trama desiderati sulla superficie del tessuto.
Selezione del colore: a seconda del disegno, è possibile utilizzare fili di colore diverso per ottenere motivi multicolori. Il tessitore seleziona il colore appropriato del filo di trama (il filo tessuto orizzontalmente) per ciascuna sezione del disegno.
Motivi ripetuti: la tessitura jacquard può creare motivi ripetuti su tutta la larghezza e la lunghezza del tessuto, consentendo la produzione di motivi continui.
Tessuto finito: una volta completata la tessitura, il tessuto viene tagliato dal telaio e sottoposto a processi di finitura, che possono includere lavaggio, tintura ed eventuali trattamenti o rivestimenti aggiuntivi.